L’intervista al Dottor Vincenzo d’Ambrosio Lettieri, medico chirurgo specializzato in Oftalmologia, già Dirigente Medico presso la Clinica Oculistica del Policlinico di Bari, chiude il ciclo di presentazione dei prestigiosi Relatori e temi presentati al prossimo seminario “La via del Ben-Essere”, evento giunto alla 2^ edizione istituito con l’intento di promuovere il Ben-Essere dell’individuo a 360 gradi attraverso la divulgazione più completa sulla salute.
Il Dottor D’Ambrosio Lettieri inizia l’intervista sottolineando quanto la vista sia un sistema completo della fisiologia umana, che permette con la sua peculiare struttura il passaggio delle informazioni visive all’encefalo. Il suggerimento più importante é quello di prenderci cura di quest’organo di senso sin dalla giovane età, con screening che ne accertino lo stato di salute anche quando non ci sono sintomi perché, come ci spiega, esistono malattie e patologie come per esempio il glaucoma (definito ladro silenzioso della vista) che provocano danni che conducono inesorabilmente il paziente alla cecità.
I vizi di refrazione come miopia, astigmatismo, ipermetropia ecc, riducono notevolmente la qualità della nostra vita se non supportate da lenti o interventi migliorativi, impedendoci la giusta relazione con il mondo e ambiente circostante.
Per questo, possiamo considerare quello della vista l’organo di senso del quale prenderci maggior cura.
Se pensi che la tua salute meriti più attenzione e maggiore informazione, ti aspettiamo Sabato 17 Maggio alle ore 9,30 presso l’Una Hotel Regina a Bari all’evento “La via del Ben-Essere”.
Imparare a vedere, è il tirocinio più lungo in tutte le arti.
Edmond De Goncourt